𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒆̀ π’Žπ’†π’ˆπ’π’Šπ’ π’‘π’“π’†π’‡π’†π’“π’Šπ’“π’† 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒄𝒂𝒍𝒂 π’Žπ’‚π’“π’Šπ’π’‚π’“π’‚ π’“π’Šπ’”π’‘π’†π’•π’•π’ π’‚π’ˆπ’π’Š π’‚π’π’•π’“π’Š π’Žπ’π’…π’†π’π’π’Š? > Tielle Arredamenti produzione scale in legno, scale a chiocciola e scale in metallo. Altopascio Lucca Pistoia Montecatini
X

Notizie



La scala marinara si usa per collegare ambienti secondari, come la mansarda, la taverna o un soppalco. E’ la soluzione ideale se si vuole occupare poco spazio oppure si ha un vincolo di apertura del vano che non può eccedere 120 cm. E’ comunque più solida rispetto ad una scala estraibile.

La sua particolarità è la pedata alternata che ricorda un po’ le scale delle imbarcazioni (ovvero i gradini sono posizionati in modo sfalsato).

Se sei curioso di vedere alcune realizzazioni visita la nostra gallery